- Home
-
Categorie
MAPEI MAPEFIBRE NS18 FIBRE POLIPROPILENE PER CALCESTRUZZO ANTI FESSURE CREPE
Codice prodotto: 123125111794
DISPONIBILITÀ: 791
Prezzo: 5,43€QUANTITÀ:MAPEI MAPEFIBRE NS18 FIBRE POLIPROPILENE PER CALCESTRUZZO ANTI FESSURE CREPE
MAPEFIBRE NS18
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
Mapefibre NS18 sono fibre in polipropilene vergine 100%, monofilamento, resistenti agli alcali ad assorbimento nullo, appositamente studiate per contrastare la formazione di fessure indotte dai fenomeni di ritiro igrometrico del calcestruzzo allo stato fresco ed indurito. La particolare conformazione “monofilamento” facilita la dispersione ed il posizionamento della fibra all’interno del conglomerato cementizio in modo tale da avere una distribuzione della fibra omogenea ed orientata in tutte le direzioni, creando una matrice particolarmente rinforzata atta a resistere efficacemente alle tensioni innescate dai fenomeni di presa ed indurimento del calcestruzzo.
CAMPI DI APPLICAZIONE
Mapefibre NS18 sono particolarmente indicate:
• per la produzione di calcestruzzi destinati alla realizzazione di pavimentazioni industriali, piazzali aeroportuali, parcheggi multipiano;
• per la produzione di pannelli prefabbricati, tubi in c.a., manufatti in cemento. AVVISI IMPORTANTI
L’utilizzo di Mapefibre NS18 non apporta nessun beneficio dal punto di vista strutturale per cui non deve essere considerata come un’alternativa alle armature metalliche. Allo stesso modo, per la corretta prevenzione dei fenomeni fessurativi, è necessario adottare un corretto mix design del calcestruzzo, unitamente a validi sistemi di curing al fine di evitare repentine evaporazioni di acqua dalla superficie dei getti.
COMPATIBILITÀ CON ALTRI PRODOTTI
Mapefibre NS18 sono compatibili con altri additivi per la produzione di calcestruzzi di qualità ed in particolare:
• superfluidificanti a base acrilica della gamma Dynamon, per la corretta progettazione del mix design, della consistenza e del mantenimento della lavorabilità;
• stagionanti filmogeni della gamma Mapecure, per la corretta maturazione del calcestruzzo;
• Mapecrete System, tecnologia innovativa per la realizzazione di calcestruzzi a stabilità volumetrica;
• disarmanti della gamma Mapeform Eco e DMA per la sformatura del calcestruzzo dagli stampi.
MODALITÀ D’IMPIEGO
Aggiungere Mapefibre NS18 in betoniera unitamente a tutti gli altri ingredienti (cemento, aggregati, acqua ed additivi). Miscelare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
CONSUMO
Mapefibre NS18 vengono normalmente aggiunte al calcestruzzo in ragione di 600 g/m³. Dosaggi più alti possono essere utilizzati per applicazioni particolari quali calcestruzzi proiettati o resistenti al fuoco.MAGGIORI INFORMAZIONI
Caratteristiche:
- NS18
Ti potrebbero interessare anche...